Le opere di lattoneria rappresentano degli elementi costruttivi che, seppur minoritari rispetto alla complessità dell'opera architettonica, ricoprono un ruolo di fondamentale importanza. Le opere di lattoneria consistono in alcuni accorgimenti che vengono impiegati nei punti di accostamento tra la struttura muraria e altri materiali costruttivi (come ad esempio legno, metallo, ...) o laddove si ha la necessità di proteggere le parti edilizie (come ad esempio spigoli di fabbricati, frontalini coperture, ecc.) o, infine, per la raccolta di acque meteoriche. Tuttavia per VMC le opere di lattoneria non rappresentano soltanto una protezione per il corpo edilizio da infiltrazioni di acqua, ma, se perfettamente integrate, esse sono concepite come elementi decorativi di facciata. Negli anni passati, infatti, VMC ha sostituito alla lamiera zincata che era per lavorabilità e resistenza il materiale più utilizzato nuove soluzioni come la lamiera preverniciata, l'acciaio inox, l'alluminio e il rame. Queste innovazioni consentono alla VMC di creare una perfetta armonia cromatica con i colori esterni dell'edificio. Le opere di lattoneria rappresentano per VMC un lavoro indispensabile per il completamento e la rifinitura di restauri e nuove realizzazioni per qualsiasi tipo di copertura, tetto e altro.
Copyright 2017 © All Rights ReservedV.M.C. Impermeabilizzazioni snc di Cammertoni Massimo & C. Via Montefiore, 79/a RECANATI (MC) P.IVA / C.F. 01653200434 n. REA MC - 170169